
Acquista biglietti
Acquista biglietti
regia e coreografia Michela Lucenti
drammaturgia Michela Lucenti, Emanuela Serra, Maurizio Camilli
con Alessandro Pallecchi Arena, Maurizio Camilli, Antonio Carta, Ambra Chiarello, Francesco Collavino, Cecilia Francesca Croce, Giovanni Fasser, Michela Lucenti, Emanuela Serra, Giulia Spattini, Mirco Tosches
collaborazione musicale Daniele Boccardi
assistente alla regia Francesco Gabrielli
assistente alla coreografia Alessandro Pallecchi Arena
costumi Giulia Spattini in collaborazione con Laboratorio Creazioni Teatrali Napoli 2500
produzione Balletto Civile in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro / Teatro Nazionale – Comune di Napoli Napoli2500, con il sostegno del MIC Ministero della Cultura Italiana
durata 70’
Un ritorno alla dimensione teatrale per Balletto Civile, un focus di lavoro tra gesto coreografico e parola. Un felice ritorno quello di Balletto Civile, guidato dalla coreografa Michela Lucenti, in prima nazionale e con formazione under 35, quest’anno impegnato ne Le fenicie da Euripide, un testo radicale che la compagnia restituisce con una danza che tesse un necessario elogio alla democrazia, in un dialogo visivo ideale con la Polis di oggi. Il progetto è un ritorno alla dimensione teatrale per Balletto Civile, un focus di lavoro tra gesto coreografico e parola, un linguaggio a loro ormai consueto, che fa della contaminazione la cifra più rilevante della loro ricerca.
Michela Lucenti incontra il lavoro della compagnia di Pina Bausch attraverso i suoi danzatori Beatrice Libonati e Jan Minarik. Frequenta la Scuola del Teatro Stabile di Genova. Collabora con molti registi tra i quali Valter Malosti, Gigi dall’ Aglio, Moni Ovadia, Leo Muscato , Mario Martone. Nel 2003 fonda Balletto Civile, progetto artistico nomade animato da una forte tensione etica, una formazione di danzatori-attori che si caratterizza per la ricerca di un linguaggio scenico totale. Dal 2022-24 Michela Lucenti è artista residente presso ERT Emilia Romagna Teatro e curatrice della rassegna di drammaturgia fisica Carne. I suoi spettacoli sono stati premiati numerose volte, da riconoscimenti nazionali e internazionali.
Teatro Antico
15 agosto 2025 5:00