
lun11agosto18:00Domenico SciajnoTantrasonieTempio18:00
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 21 partecipanti. Ai partecipanti è richiesto abbigliamento comodo, un tappetino da yoga/ginnastica, una benda per gli occhi e acqua da
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di
21 partecipanti.
Ai partecipanti è richiesto abbigliamento comodo, un tappetino da yoga/ginnastica, una benda per gli occhi e acqua da bere. Opzionali un piccolo cuscino e un plaid.
Contatti:
domenico.sciajno@gmail.com
La via della liberazione attraverso il suono. La Biosonologia e la vibrazione sonora lungo il cammino del Tantra
Questa pratica biosonologica si focalizza sul percorso verso la liberazione esplorando i punti di contatto e di risonanza con il cammino del Tantra che nella sua essenza rappresenta una via per la liberazione e per la vera espressione del Sé.
In altre parole Tantrasonie ripercorre il cammino del tantrismo ponendo il focus sulla vibrazione sonora.
Le pratiche adottate sono una rivisitazione in chiave biosonologica di alcune di quelle impiegate nelle dottrine tantriche: suono sacro (Mantra), combinazione e reiterazione di suono e respiro (Ajapajapa), fusione tra l’energia femminile e quella maschile, lavoro con il corpo fisico e con quello yogico per risvegliare l’energia vitale e creativa (Kundalini) e manifestazione attraverso visualizzazione e stati meditativi.
Domenico Sciajno, diplomato al Real Conservatorio dell’Aia in Composizione strumentale ed elettronica, ed in Contrabbasso, è oggi musicista, compositore e insegnante di Musica elettronica e di Informatica musicale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Da più di vent’anni unisce le sue grandi conoscenze musicali al suo profondo interesse per la ricerca nell’ambito del benessere, delle medicine tradizionali e degli stati espansi di coscienza.
Tempio
11 agosto 2025 18:00