Laboratori 2025
Date
luglio
lun28luglio18:00MICHELE NUNNARIBagno di Gong e suoni ancestraliSold OutTempio18:00
---
immersione in Suoni Ancestrali, per un profondo rilassamento e benessere Il Gong è lo strumento principe nella creazione di suoni
---
immersione in Suoni Ancestrali, per un profondo rilassamento e benessere
Il Gong è lo strumento principe nella creazione di suoni terapeutici, si parla di “Bagno”, perché si ha la sensazione di essere immersi in un oceano vibrazionale di suoni che danno benessere e pace, portando a un grande rilassamento. Durante un Bagno di Gong, per effetto del Principio di Risonanza, si armonizza e si ripristina la naturale frequenza degli organi interni del corpo umano. Vengono infatti stimolati e riattivati tutti i centri energetici sottili che sono a essi collegati. Il suono del Gong diventa onda portatrice di coscienza, che aiuta a rigenerare nel profondo il corpo e la mente.
Michele Nunnari: Musicista e Gong Master. Ha conseguito il diploma di Biocostellatore ed è stato allievo della scuola di Bert Hellinger con cui ha studiato le Costellazioni Familiari e Spirituali. Ricercatore sperimentale nel campo delle frequenze terapeutico-rigenerative conduce in tutta Italia esperienze sonore, energetiche e di crescita tramite Bagni di Gong.
Tempio
Luogo
Tempio
Ora
28 luglio 2025 18:00
agosto
---
durata 2h e 30’ Il Metodo Feldenkrais, ovvero consapevolezza attraverso movimenti piacevoli e consapevoli, ha effetto sul riequilibrio del sistema
---
durata 2h e 30’
Il Metodo Feldenkrais, ovvero consapevolezza attraverso movimenti piacevoli e consapevoli, ha effetto sul riequilibrio del sistema nervoso e sull’ organizzazione motoria attraverso la percezione di sé stessi in movimento. Sarà accompagnato da suoni e vibrazioni dei Gong e delle Campane Tibetane. Le vibrazioni di questi strumenti aiutano a rilasciare tensioni fisiche ed emotive favorendo lo scioglimento di blocchi energetici e disintossicano l’organismo, rigenerando corpo mente e anima. È un’esperienza di meditazione in movimento sostenuta dal suono.
Alessandra Luberti è danzatrice, coreografa e Danzamovimento terapeuta, biosonologa, insegnante di Metodo Feldenkrais e di Gyrokinesis
Stefano Maltese istruttore yoga e operatore in tecniche sonore con strumenti ancestrali, Gong e campane tibetane, specializzato nel massaggio sonoro vibrazionale individuale con le campane tibetane.
Luogo
Castello di Salemi
Ora
4 agosto 2025 18:00
lun11agosto18:00Domenico SciajnoTantrasonieTempio18:00
---
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 21 partecipanti. Ai partecipanti è richiesto abbigliamento comodo, un tappetino da yoga/ginnastica, una benda per gli occhi e acqua da
---
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di
21 partecipanti.
Ai partecipanti è richiesto abbigliamento comodo, un tappetino da yoga/ginnastica, una benda per gli occhi e acqua da bere. Opzionali un piccolo cuscino e un plaid.
Contatti:
domenico.sciajno@gmail.com
La via della liberazione attraverso il suono. La Biosonologia e la vibrazione sonora lungo il cammino del Tantra
Questa pratica biosonologica si focalizza sul percorso verso la liberazione esplorando i punti di contatto e di risonanza con il cammino del Tantra che nella sua essenza rappresenta una via per la liberazione e per la vera espressione del Sé.
In altre parole Tantrasonie ripercorre il cammino del tantrismo ponendo il focus sulla vibrazione sonora.
Le pratiche adottate sono una rivisitazione in chiave biosonologica di alcune di quelle impiegate nelle dottrine tantriche: suono sacro (Mantra), combinazione e reiterazione di suono e respiro (Ajapajapa), fusione tra l’energia femminile e quella maschile, lavoro con il corpo fisico e con quello yogico per risvegliare l’energia vitale e creativa (Kundalini) e manifestazione attraverso visualizzazione e stati meditativi.
Domenico Sciajno, diplomato al Real Conservatorio dell’Aia in Composizione strumentale ed elettronica, ed in Contrabbasso, è oggi musicista, compositore e insegnante di Musica elettronica e di Informatica musicale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Da più di vent’anni unisce le sue grandi conoscenze musicali al suo profondo interesse per la ricerca nell’ambito del benessere, delle medicine tradizionali e degli stati espansi di coscienza.
Tempio
Luogo
Tempio
Ora
11 agosto 2025 18:00
lun18agosto18:00JOTY MARZIA PINELLIRiconnettersi a sé e alla vitaTempio18:00
---
Laboratorio di Biodanza Info e iscrizioni: Jyotibiodanza@gmail.com abbigliamento e scarpe comode e un paio di calzini. aperto a tutti fino a un massimo di 20 partecipanti. durata 2h e
---
Laboratorio di Biodanza
Info e iscrizioni: Jyotibiodanza@gmail.com
abbigliamento e scarpe comode e un paio di calzini.
aperto a tutti fino a un massimo di 20 partecipanti.
durata 2h e 30’
Biodanza come ascolto, espressione di sé e condivisione con gli altri, come possibilità di crescita e di riconquista del benessere, come invito ad attingere al proprio “scrigno interiore” e tirar fuori le “gioie”: risorse, talenti, capacità, potenzialità. La Biodanza è utile per ritrovare l’impulso vitale e creativo e per riconnettersi a ciò che è sacro in se’, nell’altro, nell’ambiente, come movimento pieno di significato, pieno di emozione, pieno di “sé”. Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliono fare esperienza di sé, dell’altro e della connessione con l’ambiente attraverso il movimento.
Joti Marzia Pinelli è Insegnante di Biodanza®, Danzamovimentoterapeuta, Counselor e Insegnante di Metodo Feldenkrais®.Da 24 anni conduce laboratori di gruppo a mediazione corporea con adulti e ragazzi.
Tempio
Luogo
Tempio
Ora
18 agosto 2025 18:00