• progetti speciali
•
All
Musica
Teatro
progetti speciali
Danza
seminari
Opera
under 35
PRIMA NAZIONALE
Teatro/musica
Luogo
All
Teatro Antico
Belvedere F. Vivona - CALATAFIMI SEGESTA
Piazza Alicia - SALEMI
Spiazzo Greco - CONTESSA ENTELLINA
Tempio
P.zza Autonomia Siciliana - POGGIOREALE
Belvedere Giardini Comunali - CUSTONACI
Ex Convento di San Francesco - CALATAFIMI SEGESTA
Conservatorio di Palermo
Parco archeologico di Segesta
agosto
10agosto21:30Notte delle StelleAfrodite Urania Tempio21:30 •:progetti speciali•:PRIMA NAZIONALE

---
Acquista biglietti
---
Acquista biglietti
Notte delle Stelle
osservazioni astronomiche e soundart live electronics
nuova edizione
musica dal vivo e sound art Alfredo Giammanco
voce recitante Marcello Barrale
e gli operatori scientifici del Planetario di Palermo
produzione Anki
spettacoli ogni 30 minuti fino alle 24:00
Dopo il successo delle passate edizioni ANKI, ente che gestisce il Planetario e il Museo Astronomico di Palermo, torna al Parco archeologico di Segesta con l’osservazione guidata ai telescopi, delle stelle, della Luna e dei pianeti in notturna. In questa inedita edizione, lo spettatore è accompagnato alla scoperta degli astri e all’osservazione di Saturno e Giove nella Notte di San Lorenzo, in occasione delle stelle cadenti d’agosto, in una notte senza Luna, alla ricerca delle Perseidi. Il pubblico sarà guidato al riconoscimento delle stelle con l’uso dei telescopi puntati sugli oggetti nel profondo cielo alla scoperta di nebulose e ammassi stellari, qui con una insonorizzazione d’ambiente live realizzata dal musicista Alfredo Giammanco e le spiegazioni scientifiche in forma di narrazione di Marcello Barrale per la ricerca in cielo dello sciame di meteore.
Luogo
Tempio
Ora
(Giovedì) 21:30