agosto, 2022

29agosto19:30Vincent van Gogh. La discesa infinitaPAOLA VENETOTeatro Antico19:30 •:TeatroAlba

---

Vincent van Gogh. La discesa infinita

performance teatrale scritta e diretta da Paola Veneto 
ispirata al libro “Follia? Vita di Vincent van Gogh” (Bompiani) di Giordano Bruno Guerri

sceneggiatura e regia Paola Veneto

musiche originali per pianoforte Giacomo del Colle Lauri Volpi
scenografie e costumi Paola Lo Sciuto

in scena
Giordano Bruno Guerri Se Stesso
Antonio Gargiulo Vincent van Gogh
Marco Paparella Theo van Gogh, Sartre, Gauguin, voce narrante
Edoardo Barbone Antonin Artaud
Paola Tarantino Elisabeth van Gogh, Sien, Adeline Ravoux 
Riccardo Avati Studente di storia dell’arte

 

produzione Lorenzo Zichichi (Il Cigno GG Edizioni)

 

L’avvincente e commovente biografia di Giordano Bruno Guerri ispira quest’opera in stile contemporaneo. Si tratta di un percorso appassionato e incalzante, ricco di ricordi e suggestioni che spesso provengono dalla viva voce dei protagonisti, attraverso lettere originali e voci mai udite ma poeticamente immaginabili, orchestrate in modo da regalare una fotografia in movimento della vita del grande genio van Gogh.

In scena Vincent van Gogh, suo fratello Theo, Gauguin e Sien che è stata l’unica donna che ha rappresentato una finestra sul mondo femminile per Vincent. E altri personaggi ancora quali Sartre e Antonin Artaud a dare la “visione” della follia e dell’alienazione del “suicidato della società”.

L’arte, il colore e la passione per la vita – che si trasfigurano sulla tela dell’artista fino a ucciderlo nella gabbia della solitudine, spesso proprie del genio anticipatore del suo tempo – sono al centro di questa pièce, che respira e palpita al ritmo unico e inimitabile di uno degli artisti più stupefacenti e controversi di tutti i tempi.

 

Durata 80 minuti

Luogo

Teatro Antico

Ora

(Lunedì) 19:30

Aggiungi un commento

Copyright ©️ 2022 Parco di Segesta
C.F. 93080870814

Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy

Privacy Preference Center

X